Sorbetto di Pesca Saturnia.

Sorbetto di Pesca Saturnia
Stai cercando una idea sfiziosa per deliziare il palato dei tuoi ospiti in queste calde serate estive? Smetti di cercare, perchè con il Sorbetto di Pesca Saturnia farai un figurone con soli 3 ingredienti!
La ricetta del sorbetto di Pesca Saturnia che trovate qui sotto è l’ideale anche quando si hanno intolleranze proprio perchè è senza uova e senza latte: bastano acqua, zucchero e pesche saturnie.

Sorbetto di Pesca Saturnia
INGREDIENTI:
– 500 gr di pesche saturnie sbucciate e denocciolate
– 200 ml di acqua
– 150 gr di zucchero
DIFFICOLTA’: 3/10
TIPS:
Prima di iniziare la lavorazione, riporre in freezer il contenitore in cui conservare il sorbetto.
PROCEDIMENTO:
Sciogliere in un pentolino tutta la dose di acqua e quella di zucchero a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto per accertarsi che lo zucchero sia completamente sciolto. Una volta pronto lasciar raffreddare e riporlo successivamente in frigorifero.
Frullare le pesche saturnie, noi lo abbiamo fatto con il mixer ad immersione, e mescolare la purea ottenuta con lo sciroppo di acqua e zucchero ormai freddo.
Ora che il composto sarà pronto si può procedere in due modi:
– se avete la gelatiera, versatevi l’amalgama e fare girare per circa mezz’ora. Infine spostare il composto nel contenitore freddo e riporlo in freezer.
– se non avete la gelatiera, mettete il composto ottenuto nel contenitore freddo, coprite con il coperchio e mettete nel freezer. Dopo circa un’ ora mescolatelo con un cucchiaio o con una frusta e rimettetelo nel freezer e ripetete questa operazione 6 o 7 volte o fino a che non si amalgamerà bene.
Prima di servirlo lasciarlo qualche minuto fuori dal freezer, se volete renderlo speciale decorate le quenelle di sorbetto con una fogliolina di menta o basilico, darà un tocco aromatico speciale senza però essere invadente!